25 t-shirt
50 t-shirt
100 t-shirt
- T-shirt in cotone pettinato. Tessuto jersey stabilizzato.
- Colletto elasticizzato e ribattuto. Struttura tubolare indeformabile per uomo.
- Versione donna sciancrata con cuciture laterali.
Tecniche di stampa utilizzate: serigrafia, transfer, digitale e sublimazione
Per altri quantitativi,
scriveteci per saperne di più.
Tutti i prezzi sono IVA inclusa
Spedizione esclusa
Stampa serigrafica
La serigrafia è una delle molte tecniche di stampa che si utilizzano per riprodurre immagini o documenti su qualsiasi materiale. Consiste nel trasferire il colore attraverso l’uso di un tessuto teso all’interno di una cornice. Il colore sarà bloccato dal supporto nelle aree dove non ci sarà immagine, lasciando libera la zona dove invece filtrerà. Si tratta di un sistema che permette la ripetizione, cioè, una volta che si ha un modello, questa stampa si può ripetere migliaia di volte senza perdere di definizione.
È una delle tecniche più utilizzate oggi, soprattutto dalle aziende che la utilizzano per i diversi materiali che venderanno.
Stampa DIGITALE
La stampa digitale diretta è una tecnica che permette di stampare direttamente sul tessuto attraverso una speciale stampante. L’inchiostro si applica sui capi con testine ad alta definizione. La tecnica consente di riprodurre fotografie e disegni a colori con finiture spettacolari e tempi di produzione record. Interessante non è vero? 😉
È una tecnica che offre risultati simili alla classica serigrafia senza però ricorrere all’uso di telai o al processo di fotoincisione. È anche nota come serigrafia digitale o DTG.
TRANSFER DIGITALE
Si tratta di una tecnica rapida, economica anche per basse tirature, con ottima resa, ideale per riprodurre motivi in quadricromia su capi bianchi o con tonalità chiare. Permette di riprodurre fotografie e disegni complessi. Ideale per campagne pubblicitarie o eventi puntuali, è una delle tecniche preferite dalle agenzie pubblicitarie.
Con questa tecnica il motivo da riprodurre viene stampato su una speciale pellicola termoadesiva appositamente predisposta al trasferimento sul tessuto. La stessa viene poi stampata sul capo da personalizzare attraverso una pressa a caldo.
Anche se utilizziamo le migliori pellicole termoadesive presenti sul mercato, rimane una tecnica di personalizzazione delicata pertanto consigliamo lavare i capi al rovescio in acqua fredda, senza utilizzare l’asciugatrice, ecc.